Succo di pera fatto in casa

standard 20 Marzo 2017 2 responses

Il succo di pera fatto in casa è la ricetta per lo scambio ricette delle Bloggalline ed è veramente delizioso.

Ero in scambio con la mia amica Chiara della Cucina dello Stivale. Chiara è un genio, fa mille cose squisite, però noi siamo a dieta…sigh! Per questo motivo ho cercato una ricetta che fosse perfetta per la mia piccola, qualcosa di buono e sano, perfetto per la merenda. Spulciando il suo blog sono così arrivata al succo di pera fatto in casa. E’ facilissimo! Ci vogliono 10 minuti di orologio per farlo e il sapore è naturale e buonissimo. Ho ridotto drasticamente lo zucchero, non amiamo le cose dolcissime, ma aggiungetelo pure se lo volete più dolce.

Succo di pera

Miss Mou
Cottura 10 min
Tempo totale 10 min

Ingredienti
  

  • 800 ml di acqua
  • 300 g di pere mature peso al netto degli scarti
  • 20 g di zucchero semolato
  • 20 ml di succo di limone

Istruzioni
 

  • Portate a bollore acqua e zucchero. Fate bollire per tre minuti, quindi aggiungete le pere sbucciate e tagliate a dadini e il succo di limone. Preparate uno sciroppo portando a bollore l’acqua con lo zucchero.
  • Fate cuocere per una decina di minuti mescolando ogni tanto. Spegnete e quindi frullate.
  • A questo punto potete o consumare nel giro di tre giorni tenendo il succo in frigo oppure potete imbottigliare in bottigliette o vasetti sterilizzati il succo ancora caldo e girarle a testa in giù. Così si conserverà svariati mesi. Controllate sempre la presenza del vuoto.

Il succo di pera fatto in casa è perfetto per le merende e i picnic e i vostri bimbi ne andranno matti. Abbinateli ai biscotti con la marmellata.

Buona primavera,

Jess

La caccia alle uova di Pasqua

standard 14 Aprile 2016 6 responses

E’ il secondo post sulla caccia alle uova, ma anche quest’anno è stato così bello che non potevo non raccontarvelo.

Essendo i bimbi cresciuti (hanno 4/6 anni ormai) ho pensato che farlo nel giardino non fosse l’idea giusta. Vicino casa abbiamo un bellissimo parco pubblico e ho pensato che fossero più liberi di cercare e di correre.

Come al solito ho acquistato le mie ovette di plastica da riempire con ovetti di cioccolata. Potete trovarli facilmente su Amazon o su Ebay. In questa maniera era più facile vederli in mezzo all’erba alta. Per 10/12 bambini ho acquistato:

  • 40 ovette di plastica da riempire
  • circa 150 ovetti di cioccolata
  • 20 lecca lecca di cioccolata

In più ho conservato e fatto conservare alle amiche i contenitori delle sorprese degli ovetti tipo Kinder. Ho riempito tutti gli ovetti di plastica e lasciato gli altri da lanciare liberi nel prato.

L’appuntamento era per una domenica mattina alle ore 10.00. Ognuno poteva portare qualcosa per la merenda post-cerca e io ero armata dei miei colori per dipingere tutte le facce dei bimbi da conigli. Sono andata verso le 9.30 per seminare tutte le ovette…i vecchietti credevano fossi una balorda probabilmente!

Dopo aver dipinto i coniglietti, ognuno armato del suo cestino fatto e decorato in casa è partito al mio via alla ricerca!

E’ stato molto più divertente degli anni passati vista l’erba alta. Siamo riusciti ad impegnarli per un’oretta.

Ecco la tavola imbandita. Io avevo preparato dei voulevant alla spuma di mortadella e ricotta.

E per finire ecco il nostro bottino!

Spero di avervi dato qualche idea per una splendida caccia alle uova di pasqua in giardino pubblico. Qua potete trovare quella in un giardino di casa e qua qualche idea per dei lavoretti di Pasqua e di Primavera.

Bacini primaverosi,

Jess