Danubio salato

standard 15 Gennaio 2013 24 responses

Uno dei piatti che ha sempre capeggiato nelle feste napoletane quando ero bambina è il Danubio Salato.

Il Danubio salato è un rustico tipico partenopeo dal successo assicurato. E’ buono, gustoso, bello da vedere e piace tanto ai bimbi. Io personalmente lo adoro. E’ fatto con una pasta brioche salata ripiena di prosciutto cotto e provola. Ovviamente la preparazione consente di fare anche altri ripieni.

Credo che alla festa della mia piccola opterò per il classico e con delle aggiunte di salsiccia e funghi e una versione veg a base di zucchine e fontina. Avete provato anche lo strudel salato per una cena speciale?

Danubio

Miss Mou
Preparazione 2 min
Cottura 40 min
Tempo totale 42 min

Ingredienti
  

  • 800 gr di farina
  • 2 patate medie lessate
  • un cubetto di lievito
  • 3 uova
  • una presa abbondante di sale
  • una tazza di latte
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 70 gr di parmigiano aumentate se lo volete molto formaggioso
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo per spennellare
  • Per il ripieno:
  • 200 gr di cotto a cubetti
  • 200 gr di provola o scamorza

Istruzioni
 

  • Create una fontana con la farina e mettete al suo interno le patate schiacciate ancora calde. Quindi aggiungete le uova, il parmigiano, il cubetto di lievito, il burro ammorbidito, lo zucchero, il sale e poco alla volta il latte.
  • Impastate vigorosamente anche se all’inizio vi scapperanno gli ingredienti da tutte le parti! Se avete la macchina del pane, fatevi pure aiutare da lei, inserendo prima i liquidi e poi la farina. Bisogna però con uno stecchino aiutare l’impasto a girare all’inizio.
  • Lavorate, lavorate fino a che tutti gli ingredienti non avranno creato una bella palla molto elastica.
  • Mettete a riposare sotto un panno, magari al calduccio per circa 2 ore.
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato, iniziate a staccare delle pallotte in cui inserirete 3-4 cubetti di cotto e 3-4 cubetti di provola. Riappallottolate e inserite le vostre pallotte in una teglia foderata di carta forno. Ricordate che tutte le pallotte devono essere abbastanza distanziate perchè l’impasto crescerà in forno e creerà la forma tipica del Danubio.
  • Spennellate il vostro Danubio con l’uovo (con questo impasto vi verranno circa 40 pallotte medie o 70 piccole, per cui avrete bisogno di due teglie) e mettete in forno a 180° per circa una mezzoretta/quaranta minuti, controllando il colore dorato della superficie.
  • Servite e mangiate questa delizia quando è a temperatura ambiente. La cosa fantastica è che ognuno può tirar via la sua pallotta e mangiarsela, bimbi compresi! Inoltre se vi avanza dell’impasto, io per esempio ho fatto una sola teglia, l’altra metà potete surgelarla chiudendola bene nella pellicola.

E per il FATTO DA VOI, ecco il danubio di Valentina.

Ed ecco la squisitezza pronta per gli ospiti.

Bacini,

Jess

Chutney di melanzane e cipolle al curry

standard 12 Dicembre 2012 8 responses

Adoro il chutney di melanzane e cipolle al curry!

Alcuni anni fa feci un viaggio splendido alla scoperta della vecchia Europa con la mia amica Sara. Io, lei, una macchina a noleggio, pochi soldi e moltissime nazioni europee.
Dormivamo il più delle volte in auto, mangiavamo quello che capitava ma macinavamo giornalmente km tra campagne spettacolari e paesaggi indimenticabili.
Arrivate nel Kent, dopo aver soggiornato in un delizioso cottage per due giorni, andammo alla scoperta della brughiera dove trovammo una piccola fattoria piena di animali e di chutney!

I chutney sono marmellate molto dense e speziate di tipica tradizione indiana anche se adorate dal popolo inglese, utilizzate per accompagnare formaggi dal sapore deciso come il cheddar o lo stilton. Ne ho assaggiati almeno dieci quel giorno ma senza dubbi fui rapita da quello di melanzane!

Inutile dirlo ma appena rientrata, ho iniziato a sperimentare tutte le combinazioni possibili e immaginabili (si, ho un debole per le marmellate salate) fino a che non ho trovato la mia ricetta regina. Questo chutney di melanzane e cipolle al curry è strepitoso.

Chutney di melanzane e cipolle e curry

Miss Mou
Cottura 3 h
Tempo totale 3 h

Ingredienti
  

  • 700 gr di melanzane
  • mezza cipolla media
  • 350 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 cucchiaini di curry
  • acqua opzionale

Istruzioni
 

  • Tagliare le melanzane a dadini e la cipolla a striscioline. Mettere tutti gli ingredienti a fuoco lento in una grossa pentola antiaderente. Le melanzane dovrebbero tirar fuori la loro acqua (se troppo secche magari aggiungere un mezzo bicchiere d’acqua) e unirsi facilmente a tutti gli altri ingredienti.
  • Lasciare il chutney sul fuoco per almeno 2-3 ore girandolo spesso finché non raggiunge la consistenza desiderata, ovvero di una marmellata densa e colorata! Ancora caldo, versarlo nei vasetti e capovolgerli per almeno una mezz’ora.

Io lo adoro abbinato agli straccetti di pollo al limone.

Bacini cipollosi,

Jessica