Chocolate sticky cake (torta al cioccolato con poca farina)

standard 3 Dicembre 2012 11 responses

La chocolate sticky cake è una ricetta velocissima e con ingredienti semplici..avevo tutto in casa senza neanche fare la spesa!

Complice la presenza del mio papino ed una domenica autunnale, ho finalmente inaugurato questo nuovo dolce. Ho effettuato alcune modifiche alla ricetta originale perchè per me era troppo dolce (non amo le torte estremamente zuccherine) e devo dire che il risultato è stato ottimo.

E’ una torta con pochissima farina, tanto cioccolato e pochi ingredienti. Appicica le dita di cioccolato come dice il nome.

Chocolate sticky cake (torta al cioccolato con poca farina)

Miss Mou
5 from 2 votes
Preparazione 5 min
Cottura 25 min
Tempo totale 30 min

Ingredienti
  

  • 65 gr farina
  • 120 gr burro
  • 120 gr zucchero di canna
  • 2 uova
  • 250 gr cioccolato fondente
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per prima cosa lavorate con la frusta lo zucchero e le uova fino a rendere il composto spumoso.
  • Fondete il burro con il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo quando raggiunge temperatura ambiente. Infine versate la farina, il sale ed il cacao amaro. Mescolate energicamente.
  • Coprite una teglia rotonda da 24 cm di diametro con carta forno e mettete il vostro impasto quindi infilate nel forno a 180° per 25 minuti.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e ricoprite con zucchero a velo.

Mmmmh questa chocolate sticky cake è deliziosa…per essere perfetta deve essere morbida ed umidina all’interno ma con la crosticina croccante esterna. Altra versione quella al cioccolato bianco.

E per il FATTO DA VOI ecco la torta al cioccolato di Giovanna e Carmen.

Golosissima da far impazzire i grandi e i piccini.

Buon appetito!

Jess

Pagnotta ripiena

standard 21 Novembre 2012 3 responses

Uno dei miei cavalli di battaglia è la PAGNOTTA RIPIENA.

In realtà è il risultato del “vogliofarelapizzaconqualcosa” unito a “cosahonelfrigo” ma dall’esito sorprendente. La propongo in quasi tutte le mie cene a buffet, con gli amici, parenti, la porto a lavoro e la offro in ogni dove perchè è facile, veloce e gustosissima.

La pagnotta ripiena è uno speciale pane rustico ripieno di ogni ben di dio. Potete decidere voi la farcitura ed è una bontà indescrivibile.

Pagnotta ripiena

Miss Mou
Cottura 3 h
Tempo totale 3 h

Ingredienti
  

  • 500 gr farina 0
  • 350 ml di acqua fredda
  • 4 gr di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 12 gr sale
  • 2 giri d’olio

Istruzioni
 

  • Su un piano di lavoro mettete fate una fontana con la farina e versate nel centro tutti gli altri ingredienti. Impastate energicamente.
  • Dopo 5-10 minuti di impasto fate una palla e lasciatela riposare sotto ad un canovaccio per circa 2 ore.
  • Quando avrà raddoppiato il suo volume prendete l’impasto e impastatelo con il ripieno a vostra scelta. Quindi create un salsicciotto e chiudetelo come a formare una ciambella.
  • Fate lievitare l’impasto per un’altra ora.
  • Spennellate con dell’olio d’oliva ed infornate a 180° per circa 30-35 minuti. Potete servirlo, caldo, tiepido, freddo, come antipasto, come secondo piatto, come pane farcito.

Ecco alcune idee di ripieno: con olive nere e gouda, con pancetta, cipolla rossa e scamorza, con uova sode, cotto, montasio e funghi. Ottima in antipasto, prima di un bel pollo alle cipolle rosse.

Vi ho convinto a provarla? Aspetto i vostri esperimenti ed i vostri ripieni!

Jessica