Pollo con pomodori e olive

standard 5 Febbraio 2013 15 responses

Sono ritardataria lo so, ma ho un bellissimo pollo con pomodori e olive. Ho avuto giornate pienissime tra incontri, amiche, Pandina, preparativi per la festa e anche i miei piatti ne hanno risentito.

Una settimana fatta di ricette veloci ma gustose. Non so voi, ma io oramai compro praticamente solo cose in offerta e in base a quello si compone il mio menu.
Sulla carne poi se si fa attenzione si riescono a fare degli ottimi acquisti.
Infatti dal bancone mi chiamava un bellissimo pollo in pezzi ed io non ho saputo resistere. Nella cassettina della verdurina biologica avevo dei pomodori spettacolari e due più due fa ricetta veloce per grandi e piccini ovvero il pollo con pomodori e olive. Abbinatela ad un contorno di patate finte fritte al forno.

Pollo con pomodori e olive

Miss Mou
Cottura 40 min
Tempo totale 40 min

Ingredienti
  

  • 1 pollo in pezzi
  • 3 pomodori grandi insalatari
  • olive bianche e nere
  • mezza cipoll
  • origano
  • sale e pepe
  • olio extra vergine d’oliva

Istruzioni
 

  • Mettete a rosolare la cipolla in un fondo di olio caldo. Tagliate a cubi di circa 2 cm i pomodori e versateli nell’olio bollente. Dopo 2 minuti aggiungete anche il pollo, l’origano e le olive.
  • La ricetta è semplicissima perchè basta solo regolare di sale e pepe e lasciare andare per circa 30/45 minuti a seconda della quantità di pollo, aggiungendo acqua quando si asciuga troppo il condimento.

Alla fine avrete un pollo fumante, con una cremina di pomodori e olive che tanto ricorda la mia terra, verace e profumata.

Annastella che ne ha avuto un pezzetto tritato, ancora si lecca i baffi!

Bacini,

Jess

Timballo di pasta con melanzane

standard 28 Gennaio 2013 29 responses

Il timballo di pasta con melanzane al forno è una meraviglia. Ed è anche vegetariano!

Vi presento un primo piatto speciale che unisce gli ziti, le melanzane e la cottura della pasta direttamente in forno. Meglio di così!

Rientro da un weekend tutto al maschile.
Il mio amore ha festeggiato il compleanno con i suoi più cari amici venuti tutti in trasferta da Pordenone e io ne ho approfittato per stupirli con ricette goduriose e napoletane.

Ho passato dei giorni bellissimi tra chiacchiere, board games e i sorrisi di Matteo e Pandina iperoccolata.

Il menu della cena prevedeva: antipasto di salumi, formaggi, chutneys e pane nero, a seguire bis di primi con lasagne al pesto e timballo di pasta al forno e per finire una meravigliosa caprese, il dolce preferito del mio amore.
La mattina a colazione per tutti cupcake ai lamponi con glassa al formaggio cremoso e pranzo al volo con pizza fatta in casa. Insomma proprio poco di cui lamentarsi!

Timballo di ziti con melanzane

Miss Mou
Preparazione 1 h
Tempo totale 1 h

Ingredienti
  

  • 500 gr di ziti
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • mezza cipolla
  • basilico
  • 1 provola da 500 gr. o in alternativa della mozzarella
  • 2 melanzane siciliane
  • pecorino romano
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Fate soffriggere la cipolla a fettine in olio d’oliva, quando ben dorata aggiungete la passata di pomodoro. Salate, aggiungete il basilico e lasciate andare il sugo per una ventina di minuti, aggiungendo un bicchiere d’acqua. Il risultato del sugo deve essere molto lento, acquoso, perchè servirà a cuocere i vostri ziti.
  • Tagliate la provola a fette, friggete le melanzane a fettine alte 1 cm in olio bollente. Fatele asciugare a lungo quando pronte su carta assorbente per evitare che il vostro timballo navighi nell’olio!
  • Prendete uno stampo da plumcake ed iniziate a fare gli strati. Base di salsa, gli ziti crudi allineati, melanzane fritte, provola e salsa di pomodoro nuovamente. Gli ziti cuoceranno direttamente in forno.
  • Continuate ad alternare gli strati per circa 4/5 volte terminando con le melanzane fritte, la salsa ed una bella spolverata di pecorino romano per fare la crosticina.
  • Infornate a 180° in forno già caldo per circa 40 minuti,.

Il risultato è assolutamente meraviglioso, goloso e a prova di palato.

Ed ecco l’interno del timballo di pasta con melanzane.

E per il FATTO DA VOI ecco il timballo di Sarah!

Baci saporiti,

Jess